Scuole rinnovate e funzionali
In tre anni, dopo un lungo periodo di abbandono, sono stati affrontate e risolte molte delle maggiori criticità dell’edilizia scolastica. Oltre 2 milioni di euro spesi nel 2014 per risanare le coperture degli edifici della Regina Margherita, della Di Donato, della Regina Elena e della Trento e Trieste e per l’adeguamento a norma della Vaccari. Un milione investito dalla Regione per la riqualificazione delle palestre scolastiche di via Cassiodoro e via Zabaglia. Altri 2,5 milioni di fondi regionali, destinati nel 2015 al restauro dell’Elsa Morante e della Leopardi, al completamento del terzo piano alla Gianturco e all’adeguamento normativo all’Umberto I: la progettazione è conclusa e stiamo avviando le gare d’appalto. In arrivo ulteriori 3 milioni dal piano investimenti del Comune per l’attuazione dei progetti antincendio nelle scuole. Molti altri interventi prioritari sono stati eseguiti nell’ambito dell’ordinaria manutenzione o utilizzando i fondi destinati alle materne: l’impianto idrico alla Baccarini, la riqualificazione della Pestalozzi, il ripristino della Badini…. Prossimo l’avvio dei lavori di rimozione dell’amianto alla Bonghi, di adeguamento antincendio alla Scala, di riqualificazione del cortile alla Cadlolo e tanti altri. C’è ancora molto da fare, ma la normalità non sembra più irraggiungibile.