Scuole adeguate ai bisogni
Dall’ analisi dettagliata della struttura demografica della popolazione e della provenienza degli alunni iscritti alle scuole del territorio municipale, in relazione alla capienza delle strutture scolastiche, prende l’avvio il percorso di revisione dei bacini di utenza e per la rimodulazione delle fasce di età nelle scuole comunali per ottimizzare l’utilizzo degli asili nido e delle scuole dell’infanzia, in modo da accogliere tutti senza liste d’attesa. Le decisioni sul dimensionamento scolastico e sulla destinazione degli spazi disponibili, sempre discusse con tutte le scuole interessate, partono da una verifica dei bisogni per consentire comunque ai ragazzi un ventaglio di scelte.